B

Benvenuti nel mio sito

All’interno di questa pagina potrete iniziare a conoscermi. Mi presenterò a partire dalla mia formazione di base e dall’approccio che utilizzo quando lavoro con le persone che si affidano a me, per illustrare poi i servizi che offro.

Rimango a disposizione per eventuali domande o per fissare un primo incontro, in modo che possiate decidere se sono la persona che fa al caso vostro!

Cliccando sull’icona in alto a destra potrete accedere direttamente alla mia pagina Instagram.

Selezionando poi la voce “Segui” potrete essere costantemente aggiornati su diversi contenuti che tratterò periodicamente.

C

Chi sono

Sono la Dottoressa Martina Tarricone, Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe del Veneto, n. 12319, Criminologa e specializzanda in Psicoterapia Sistemico-relazionale.

Fin dai primi anni di studio mi sono sempre appassionata al mondo della psicologia e al mondo giuridico. Ho così iniziato la mia formazione da Psicologa, per poi approfondire la specifica area criminologica, facendo delle mie passioni il mio lavoro, tenendomi ad oggi in continua formazione e aggiornamento!

Svolgo la mia attività privata in qualità di Psicologa presso il mio studio sito a Mogliano Veneto (TV) 31021 in Via Costante Gris n. 14, dove ricevo su appuntamento.

Svolgo inoltre attività come consulente tecnico in ambito giuridico, principalmente per quanto concerne l’area penale.

Guarda il video

F

Formazione

Mi sono formata presso l’Istituto Universitario Salesiano IUSVE, con sede a Venezia- Mestre.

Nel 2017 ho conseguito la mia laurea triennale in “Psicologia dell’educazione”, con tesi dal titolo “Un caso di abuso intrafamiliare su minore. I risvolti legali e psicologici e l’importanza della figura del consulente.

Nel 2019 ho conseguito la mia licenza magistrale con tesi dal titolo “Il minore come vittima diretta della violenza assistita”.

S

Specializzazione

L’orientamento sistemico-relazionale si fonda sull’assunto di base per cui noi tutti viviamo di relazioni e ci costruiamo sulla base di esse fin dalla tenera età.

Il focus si pone quindi non solo sulle relazioni delle persone, ma anche sulle dinamiche che intercorrono tra gli individui all’interno dei differenti sistemi di appartenenza (sistemi di coppia, sistemi familiari, contesto lavorativo o amicale).

I

Il mio approccio

Nel mio lavoro parto sempre dal presupposto che ogni persona possiede una propria specifica individualità che la caratterizza, la propria autentica storia di vita e il proprio personale percorso evolutivo.

Questo mi permette di ascoltare ogni storia, ogni pensiero, bisogno ed emozione in modo specifico. Ogni percorso sarà infatti personalizzato per rispondere alle esigenze e alle necessità della specifica persona con cui lavoro.

Alla base del mio modo di approcciarmi vi è una fondamentale cooperazione con il paziente.  Sarà mia cura infatti ascoltare empaticamente qualsiasi sensazione, richiesta o perplessità della persona con cui lavoro, in modo tale da potervi poi insieme trovare un significato e darvi un senso per mezzo di diverse possibili prospettive. Ogni percorso prevede quindi la cooperazione attiva tra me e il paziente.

Quando parlo di “ascolto empatico” faccio rifermento ad un ascolto di tipo attivo e non giudicante, che considero essere basilare per lo svolgimento ottimale della mia professione. Ascoltare in modo attivo significa non limitarsi al silenzio passivo, bensì ascoltare ciò che la persona porta andando verso una direzione di comprensione di ciò che è sottostante alle parole espresse: motivazioni, bisogni, emozioni. Questo sarà utile anche alla persona per prendere maggior consapevolezza dei propri stati interiori.

All’interno della seduta il paziente potrà portare qualsiasi contenuto senza essere mai giudicato, bensì ascoltato e accolto in ogni sua sfumatura.

D

Di cosa mi occupo

I seguenti servizi sono offerti sia in presenza che per mezzo di modalità online.

PERCOSI DI SUPPORTO PSICOLOGICO PER ADOLESCENTI E ADULTI

Il percorso di supporto psicologico è indirizzato a tutti coloro che vivono una situazione di disagio o malessere che può porre il soggetto in uno stato di blocco, quindi di impedimento nel raggiungimento di obiettivi.

PERCORSI DI SUPPORTO ALLA GENITORIALITÁ

Il servizio è rivolto alle coppie genitoriali che necessitano di sostegno e consulenza in situazioni di difficoltà educative in ambito familiare nelle differenti possibili situazioni: arrivo di un figlio, situazioni di difficoltà comunicative e relazionali, anche in contesti di separazioni e divorzi.

PERCORSI DI PSICOEDUCAZIONE E SUPPORTO SCOLASTICO

Il servizio è rivolto in particolare a bambini, ragazzi e giovani adulti che riscontrano difficoltà nel loro percorso formativo. Saranno forniti strumenti utili a creare e migliorare il metodo di studio più adatto alle proprie esigenze, nonché strumenti e abilità utili ad affrontare al meglio le difficoltà scolastiche e formative dal punto di vista emotivo e psicologico.

CONSULENZE PER COPPIE E FAMIGLIE

La consulenza di coppia è rivolta a coloro che stanno vivendo, all’interno della loro relazione, momenti di difficoltà che portano a stati alterati dell’equilibrio e della serenità di coppia.

CONSULENZE TECNICHE IN AMBITO PENALE

In qualità di psicologa e criminologa svolgo attività come consulente tecnico in ambito forense. La mia specifica formazione in ambito penale mi consente di svolgere attività consulenziali, per conto di avvocati o magistrati, in merito a specifiche tematiche ed esigenze riguardanti i diversi procedimenti, che richiedono l’intervento di un esperto.

D

Domande e curiosità

Lo studio

C

Come raggiungermi